Accordi di lavoro VS. contratti di servizio: principali Pro e contro

Differenze tra accordi di lavoro e contratti di servizio: cosa bisogna sapere

Differenze tra accordi di lavoro e contratti di servizio: cosa bisogna sapere

Settembre 27, 2016

SHARE

Facebook
Linkedin
Twitter
Picture of INS Global

Author

Date

Picture of INS Global

Author

Date

Share On :

window.onload = function() { var current_URL = window.location.href; document.getElementById("fb-social-share").onclick = function() { window.open(`https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u+${current_URL}`); }; document.getElementById("tw-social-share").onclick = function() { window.open(`http://www.twitter.com/share?url=+${current_URL}`); }; document.getElementById("in-social-share").onclick = function() { window.open(`https://linkedin.com/shareArticle?url=+${current_URL}`); }; };

Key Takeaways

  1. Piuttosto che due forme di accordi lavorativi, questi agreement sono molto distinti
  2. Un accordo di lavoro contiene in genere molte più regole e responsabilità per conto del datore di lavoro e del dipendente
  3. Non rendersi adeguatamente conto di queste distinzioni può essere disastroso
Summary
Per la maggior parte delle persone è difficile distinguere la differenza tra accordi di lavoro e contratti di servizio, soprattutto perché i dettagli esatti possono variare da paese a paese. Pertanto, le aziende potrebbero risentirne se non si prendono il tempo di familiarizzare adeguatamente con le proprie responsabilità quando entrano in nuovi mercati.

Questo articolo intende riassumere alcune delle principali differenze tra i due accordi e sottolineare i pericoli di una pianificazione inadeguata.
Accordi di lavoro VS. Contratti di servizio: distinzioni chiave

Piuttosto che diverse tipologie di impiego, questi due tipi di agreement rappresentano rapporti di lavoro molto diversi. Sebbene non siano immediatamente evidenti ad alcuni, le differenze tra queste due forme di accordi lavorativi possono essere incredibilmente importanti. Non comprendere le differenze nel modo in cui interagiscono con la normativa sul lavoro può causare seri problemi a un’azienda.

Quando si decide di avviare nuove attività tramite un employment agreement (accordo di lavoro) o o un service agreement (contratto di servizio), è fondamentale essere pienamente consapevoli delle responsabilità che si hanno in termini di rapporti di lavoro.

Di fretta? Salva questo articolo come PDF

Stanco di scorrere? Scarica una versione PDF da leggere e condividere più facilmente offline con i colleghi

Il download inizierà in pochi secondi. Se il download non si avvia, fare clic sul pulsante:


Differences between Employment Agreements and Service Agreements

1. Differenze in termini di legge e regolamenti

Le leggi e i regolamenti applicabili a un accordo di lavoro sono il Diritto del Lavoro e il Diritto dei Contratti di Lavoro. Le leggi e i regolamenti applicabili a un contratto di servizio sono il Diritto Civile e il Diritto dei Contratti.

Queste differenze dimostrano che i lavoratori autonomi, in genere assunti con contratti di servizio, sono i propri superiori. Il loro rapporto con l’azienda che li assume è quindi più simile a quello di un’azienda con un’altra, piuttosto che a un rapporto che implichi diritti sindacali a lungo termine.

Scopri le nostre guide sul diritto del lavoro

INS guides

2. Differenze di contenuto

In un  accordo di lavoro,  una parte dovrebbe essere un’azienda, un’organizzazione economica o un’impresa, ecc., mentre l’altra parte dovrebbe essere un dipendente a tempo indeterminato. D’altra parte, in un  contratto di servizio, l’accordo può essere stipulato tra due aziende o tra due dipendenti.

Un accordo di lavoro di solito deve includere dettagli su come un dipendente svolgerà il proprio ruolo. Di solito include anche dettagli riguardanti la parte contrattuale del datore di lavoro, inclusi i tipi di benefit offerti. Al contrario, un contratto di servizio si limita a delineare i termini dei servizi richiesti, con pochi o nessun dettaglio sulle  modalità di fornitura.

3. Differenze a livello di regole

In un  accordo di lavoro, un dipendente può ricevere una retribuzione diretta dal datore di lavoro su base regolare a lungo termine. Tuttavia, in cambio di questa stabilità, i dipendenti devono rispettare le regole stabilite dal datore di lavoro, come l’orario di lavoro, ecc. In questo caso, il datore di lavoro avrà l’ultima parola sulla condotta e sul lavoro del dipendente.

Tuttavia, in un  contratto di servizi, il fornitore di servizi è tenuto a fornire solo il servizio o il prodotto concordato entro i tempi concordati. Inoltre, il fornitore di servizi non è tenuto a rispettare altre normative, salvo diverso accordo. Ciò significa che un appaltatore è libero di determinare come, quando e dove completare un lavoro. Il suo lavoro è inoltre trattato come sua proprietà intellettuale.

Tuttavia, ciò significherà solitamente che dovranno procurarsi i propri strumenti o il proprio spazio di lavoro.

4. Differenze a livello di compenso

In un  accordo di lavoro, se il dipendente subisce un infortunio sul lavoro, il datore di lavoro è tenuto a fornirgli un’indennità di infortunio sul lavoro. Deve inoltre fornire tutti i benefit, i contributi previdenziali e le assicurazioni previsti dal Paese in cui opera.

In un  contratto di servizio, se un fornitore di servizi subisce un infortunio durante l’orario di lavoro, i clienti non sono tenuti a pagare alcun risarcimento. Non sono inoltre tenuti a includere alcun tipo di benefit nel contratto.

Mantieni una conformità globale

Cosa succede se si utilizza il tipo sbagliato di accordo?

È giunto il momento di cercare nuovi clienti nei mercati esteri quando la tua azienda ha raggiunto il successo nel tuo paese d’origine. Hai dimostrato la tua redditività e hai conquistato una base fedele di clienti locali. Il tuo prodotto è qualcosa che la gente vuole acquistare, quindi è necessario che ci siano clienti simili all’estero.

Prima di addentrarti negli aspetti tecnici dell’espansione all’estero, fai prima la dovuta diligenza. Fai una ricerca sui luoghi in cui intendi aprire la tua attività. Che si tratti di mercati emergenti in Sud America, hub tecnologici in Asia o mercati sviluppati in Europa e negli Stati Uniti, ogni regione offre numerose opportunità per il successo della tua azienda.

Espandersi all’estero non solo apre opportunità di vendere la tua attuale gamma di prodotti e servizi a un nuovo pubblico, ma ti permetterà anche di scoprire nuovi prodotti e servizi all’estero che potrebbero funzionare bene per il tuo Paese d’origine. Con una portata più ampia e una base clienti più ampia, puoi espandere rapidamente la tua attività.

 

INS Global è un’azienda che semplifica l’espansione globale. Siamo un’organizzazione di datori di lavoro professionisti (PEO) che vi aiuterà a creare la vostra attività e a reclutare personale senza dover aprire una sede legale all’estero. Inoltre, offriamo diversi servizi, come l’outsourcing della gestione paghe e imposte e la consulenza sulla conformità, così potrete concentrarvi sulla crescita della vostra attività.

Contattaci oggi stesso per saperne di più.
CONTACT US TODAY

Contact Us Today

Related Posts

INS Global è fiera di annunciare la propria inclusione nel Financial Times (FT) come società in forte crescita dell'Asia-Pacifico per la seconda volta.
L'espansione nei mercati globali è un'entusiasmante opportunità per le aziende, soprattutto quando si assumono per settori regolamentati come la finanza e la sanità
Le agenzie di reclutamento di contingenza operano su modello di pagamento sul successo, il che significa che vengono pagate dal cliente solo dopo che un candidato ha iniziato a lavorare

DOWNLOAD THE INS Expansion Insights

DOWNLOAD THE PDF