Come assumere a Shenzhen facilmente nel 2025 | INS Global




Come assumere a Shenzhen facilmente nel 2025

Come assumere a Shenzhen facilmente nel 2025

Aprile 3, 2025

SHARE

Picture of INS Global

Author

Date

Picture of INS Global

Author

Date

Share On :

window.onload = function() { var current_URL = window.location.href; document.getElementById("fb-social-share").onclick = function() { window.open(`https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u+${current_URL}`); }; document.getElementById("tw-social-share").onclick = function() { window.open(`http://www.twitter.com/share?url=+${current_URL}`); }; document.getElementById("in-social-share").onclick = function() { window.open(`https://linkedin.com/shareArticle?url=+${current_URL}`); }; };

Key Takeaways

  • L’economia in crescita di Shenzhen con un focus globale offre opportunità di acquisizione di talenti in vari settori
  • I datori di lavoro di Shenzhen devono contribuire a vari fondi di previdenza sociale come parte del sistema 5+1 cinese
  • Lo stipendio medio mensile di Shenzhen è di circa ¥12.500 RMB (circa 1.796 USD), il che lo rende il terzo più alto per stipendi medi in Cina dopo Shanghai e Pechino
  • Summary

    Shenzhen, spesso soprannominata la Silicon Valley cinese, si è rapidamente trasformata da un modesto villaggio di pescatori in una potenza globale dell’innovazione. Essendo una città fondamentale nella Greater Bay Area cinese, offre un ambiente imprenditoriale dinamico, il che la rende una destinazione attraente per le aziende che intendono attingere al suo vasto bacino di talenti. Tuttavia, per orientarsi nel panorama delle assunzioni a Shenzhen è necessaria una conoscenza approfondita delle normative locali, delle sfumature culturali e delle tendenze del mercato.

    Di fretta? Salva questo articolo come PDF

    Stanco di scrollare? Scarica una versione PDF per una lettura offline più semplice e per condividerla con i colleghi

    Il download inizierà tra pochi secondi. Se il download non si avvia, fare clic sul pulsante:



    Perché assumere a Shenzhen? I vantaggi di assumere a Shenzhen

    Da quando è diventata la prima zona economica speciale (ZES) della Cina nel 1980, la rapida ascesa di Shenzhen come polo tecnologico e manifatturiero presenta numerosi vantaggi per le aziende:

    • Accesso ai migliori talenti: sede di colossi tecnologici come Huawei, Tencent e DJI, Shenzhen attrae professionisti qualificati in diversi settori. In quanto polo di talenti, l’attenzione della città all’innovazione ha promosso una cultura di apprendimento continuo e adattabilità tra la sua forza lavoro, a cui le aziende più qualificate possono attingere.
    • Posizione strategica: situate adiacenti a Hong Kong, le due città hanno una storia comune ed entrambe svolgono un ruolo importante nella pianificazione futura dell’altra. Shenzhen offre un accesso senza pari ai mercati internazionali attraverso Hong Kong e i suoi dintorni, facilitando le operazioni commerciali globali in modo conveniente.
    • Infrastruttura solida: con strutture all’avanguardia, reti di trasporto efficienti e un ecosistema imprenditoriale favorevole, Shenzhen offre un ambiente particolarmente favorevole alla crescita e all’espansione.

    scale di tutela legale

    Requisiti legali per l’assunzione di dipendenti a Shenzhen

    A Shenzhen, come in qualsiasi altra città cinese, è fondamentale comprendere e rispettare le leggi locali sul lavoro (e le loro possibili differenze rispetto alle norme nazionali). Di seguito sono riportati i punti più importanti da tenere a mente quando si assumono dipendenti a Shenzhen, ma per una panoramica più completa, si consiglia di consultare la nostra guida dettagliata alle pratiche di lavoro e impiego in Cina:

    • Contratti di lavoro – Tutti i rapporti di lavoro devono essere formalizzati tramite contratti scritti che specifichino in dettaglio responsabilità, retribuzione, orario di lavoro e altri termini pertinenti. Ciò garantisce chiarezza e tutela legale per entrambe le parti.
    • Orario di lavoro e straordinari – La settimana lavorativa standard è di 40 ore, solitamente suddivise in cinque giornate da 8 ore. Per legge, gli straordinari non possono superare le 36 ore al mese e devono essere retribuiti secondo le tariffe stabilite dalla legge.
    • Periodi di prova – A seconda della durata del contratto, i periodi di prova possono variare da 1 a 6 mesi (a seconda della durata del contratto), consentendo ai datori di lavoro di valutare l’idoneità di un dipendente al ruolo.

    Tassazione e contributi previdenziali a Shenzhen

    Imposta sul reddito delle persone fisiche (IIT)

    In Cina, i dipendenti sono soggetti ad aliquote fiscali nazionali progressive (non ci sono imposte locali) che vanno dal 3% al 45%, a seconda del reddito. I titolari di imprese hanno diritto a un’imposta sul reddito d’impresa dal 5% al 35%.

    Contributi del datore di lavoro

    Le aziende devono contribuire a diversi fondi di previdenza sociale nell’ambito del sistema cinese 5+1. Questo comprende l’assicurazione obbligatoria per pensione, assistenza medica, disoccupazione, infortuni sul lavoro e maternità, nonché i contributi all’Housing Provident Fund (HPF). Sebbene in passato esistessero esenzioni dall’HPF per i dipendenti stranieri, ora non è più così. Questi contributi sono calcolati come percentuale dello stipendio del dipendente, con aliquote specifiche stabilite dalle autorità locali.

    A Shenzhen, le aliquote dei contributi sociali sono:

    Tipo di assicurazione Contributo del datore di lavoro Contributo dei dipendenti
    Assicurazione pensionistica 16% 8%
    Assicurazione medica 10% 2%
    Assicurazione contro la disoccupazione 0,5% 0,2%
    Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro 0,2% – 1,9% (varia a seconda del settore) Nessuno
    Assicurazione maternità 0,5% Nessuno
    Fondo per l’edilizia abitativa 5% – 12% 5% – 12%

    Normative Hukou di Shenzhen e altre considerazioni per i dipendenti locali

    Il sistema hukou, il meccanismo di registrazione domiciliare delle famiglie in Cina, influenza le dinamiche occupazionali. Gli individui con un hukou di Shenzhen possono avere accesso a migliori prestazioni sociali e servizi pubblici. Tuttavia, la città attrae anche numerosi migranti in cerca di opportunità di lavoro e la decisione di assumere dipendenti senza un hukou di Shenzhen può comportare problemi di copertura previdenziale per i dipendenti.

    Permessi di lavoro e altri requisiti per l’assunzione di lavoratori stranieri

    L’assunzione di cittadini stranieri a Shenzhen comporta:

    • Richiesta di permesso di lavoro: i datori di lavoro devono dimostrare che la posizione non può essere ricoperta da un candidato locale e ottenere le necessarie autorizzazioni. Lo stipendio offerto deve essere pari o superiore agli standard salariali minimi locali.
    • Considerazioni sul visto: i dipendenti stranieri in genere necessitano di un visto Z per lavorare e vivere in Cina, per il quale è necessario un permesso di lavoro valido e altri documenti giustificativi.
    • Controlli sanitari e verifica dei precedenti: esami medici completi e verifiche dei precedenti sono prerequisiti locali standard utilizzati per garantire l’idoneità del candidato.

    Tendenze attuali e principali strategie di reclutamento a Shenzhen

    Per rimanere competitive nel dinamico mercato del lavoro di Shenzhen, le aziende dovrebbero prendere in considerazione le seguenti strategie di reclutamento:

    • Enfatizzare l’innovazione: dato l’ambiente incentrato sulla tecnologia di Shenzhen, dimostrare un impegno verso l’innovazione può attrarre professionisti lungimiranti.
    • Sfrutta le nuove piattaforme di reclutamento: il passaparola e le segnalazioni sono spesso considerati i canali più affidabili per il reclutamento a Shenzhen. Tuttavia, per le aziende senza partnership locali o supporto al reclutamento, utilizzare portali di lavoro locali come Zhipin , social media e reti professionali è il modo migliore per raggiungere efficacemente i potenziali candidati. Per chi cerca online, la conoscenza del mandarino è un grande vantaggio, sebbene non sia sempre necessaria.
    • Collaborare con istituti scolastici: la collaborazione con le numerose università e centri di formazione di Shenzhen può garantire l’accesso a talenti emergenti e favorire le relazioni tra industria e mondo accademico.

    Assunzione di lavoratori qualificati vs. talenti entry-level a Shenzhen

    È fondamentale comprendere le sfumature tra questi segmenti di talenti:

    • Lavoratori qualificati: spesso richiedono pacchetti retributivi più competitivi, tra cui stipendi interessanti, benefit e opportunità di sviluppo professionale.
    • Talenti entry-level: sebbene le aspettative salariali possano essere inferiori, offrire chiari percorsi di progressione di carriera e programmi di formazione può migliorare la fidelizzazione e le prestazioni.

    Stipendi competitivi a Shenzhen e altri vantaggi per incentivare le assunzioni di alto livello

    Per attrarre e trattenere i migliori talenti, valutate regolarmente gli standard del settore per garantire che i vostri pacchetti retributivi rimangano competitivi. Ad esempio, lo stipendio medio mensile a Shenzhen si aggira intorno ai 12.500 RMB (circa 1.796 dollari), il che la rende la terza città con lo stipendio medio più alto in Cina, dopo Shanghai e Pechino, riflettendo un costante aumento rispetto agli anni precedenti.

    A causa degli stipendi relativamente alti e del costo della vita a Shenzhen, le aziende che desiderano assumere talenti qualificati spesso ricorrono a metodi alternativi per attrarre o incentivare i lavoratori, come offrire benefit o benefit extra come bonus di rendimento, stock option, aggiornamenti dell’assicurazione sanitaria e indennità di viaggio.

    Assunzione di talenti entry-level a Shenzhen

    Shenzhen, uno dei centri economici più dinamici della Cina, offre numerose opportunità di assunzione per neolaureati e giovani professionisti orientati al futuro. Grazie alla fiorente attività tecnologica e industriale della città, le aziende possono sfruttare diverse strategie per attrarre e trattenere i giovani talenti.

    Le strategie più efficaci per assumere talenti entry-level 

    Programmi di tirocinio

    Molte aziende di Shenzhen utilizzano le strutture tradizionali delle aziende tecnologiche per reclutare stagisti che in seguito occuperanno ruoli a tempo pieno. Questo non solo riduce i costi di formazione e favorisce la fidelizzazione, ma consente anche alle aziende di valutare i potenziali dipendenti, offrendo al contempo agli studenti un’esperienza pratica. Programmi strutturati di tutoraggio e formazione migliorano ulteriormente i tassi di fidelizzazione e di efficienza.

    Partnership universitarie

    Collaborare con istituzioni locali come l’Università di Shenzhen, la Southern University of Science and Technology e il Tsinghua-Berkeley Shenzhen Institute può creare canali di reclutamento per nuovi talenti provenienti da alcuni degli istituti accademici più prestigiosi della Cina. Partecipare a fiere del lavoro universitarie, sponsorizzare progetti accademici e offrire collaborazioni di ricerca può essere il primo passo migliore per attrarre laureati promettenti.

    Programmi di formazione post-laurea

    Programmi di formazione strutturati e personalizzati per i neolaureati di alcuni istituti scolastici di Shenzhen possono accelerare lo sviluppo delle competenze e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, oltre a offrire alle aziende un contatto diretto con giovani talenti specializzati. Molte aziende leader istituiscono programmi di rotazione tra i diversi reparti, offrendo la possibilità di acquisire competenze in diversi aspetti del business.

    Considerazioni culturali nell’assunzione e nell’integrazione della forza lavoro a Shenzhen

    Gerarchie sul posto di lavoro

    Il rispetto per l’anzianità e i processi decisionali strutturati rimangono prevalenti in tutta la Cina, e Shenzhen non fa eccezione. Le aziende che combinano dipendenti locali e stranieri o che integrano dipendenti locali in team internazionali potrebbero voler dedicare maggiore attenzione alle pratiche di integrazione e team building per garantire che tutte le parti coinvolte abbiano le stesse aspettative.

    Considerazioni sulla lingua

    Sebbene il mandarino sia la lingua commerciale principale a Shenzhen, la conoscenza dell’inglese è sempre più apprezzata, con la città che in genere si colloca al di sopra della media nazionale per quanto riguarda la conoscenza della lingua . Alcuni ruoli potrebbero richiedere anche la conoscenza del cantonese, data la vicinanza della città a Hong Kong e le storiche radici cantonesi di Shenzhen.

    Guanxi (Relazioni) e Mianzi/Lian (Viso)

    Costruire solide reti personali e professionali (localmente chiamate ” guanxi “) è fondamentale nel contesto imprenditoriale di Shenzhen. Instaurare rapporti di fiducia e duraturi con potenziali candidati e colleghi del settore può facilitare un reclutamento più agevole e il successo operativo.

    Allo stesso modo, i concetti di “faccia” ( mianzi si riferisce più allo status sociale e lian si riferisce più alla vergogna o a comportamenti sociali negativi) sono fondamentali nelle interazioni commerciali cinesi. Evitare di far “perdere la faccia” a partner commerciali o colleghi è essenziale per relazioni durature, e offrire opportunità di “salvare la faccia” quando ci si trova di fronte a problemi o questioni può aiutare a far procedere le cose senza intoppi.

    Etica del lavoro e cultura aziendale

    I dipendenti di Shenzhen sono abituati ad ambienti di lavoro frenetici e ad aspettative elevate . Molti professionisti, soprattutto nei settori tecnologico e finanziario, adottano la cultura aziendale “996” ( orario di lavoro dalle 9:00 alle 21:00, 6 giorni a settimana ), nonostante le normative di legge in materia di orario di lavoro e straordinari. Tuttavia, l’equilibrio tra lavoro e vita privata è sempre più apprezzato dai dipendenti più giovani, rendendo gli orari di lavoro strutturati un potenziale strumento di soddisfazione dei dipendenti.

    Settori chiave di Shenzhen per le aziende che assumono personale

    La crescente economia di Shenzhen, con un focus globale, offre opportunità di acquisizione di talenti in vari settori, tra cui:

    • Tecnologia: intelligenza artificiale, semiconduttori, robotica, sviluppo software, telecomunicazioni e IoT.
    • Produzione: elettronica, ingegneria di precisione, automazione e materiali avanzati.
    • Finanza: startup Fintech, società di investimento, capitale di rischio e private equity.
    • Biotecnologie e sanità: ricerca farmaceutica, dispositivi medici e soluzioni per la salute digitale.
    • E-commerce e logistica: commercio transfrontaliero, gestione della supply chain e soluzioni logistiche intelligenti.

    Tendenze salariali competitive nei settori chiave e confronti con altre città in Cina

    Sebbene elevati a livello nazionale, gli stipendi di Shenzhen rimangono altamente competitivi rispetto ad altre grandi città cinesi come Pechino, Shanghai e Guangzhou. Di seguito sono riportate le fasce salariali indicative:

    • Tecnologia: ¥18.000 – ¥50.000 RMB/mese per ruoli di livello medio-alto. Gli ingegneri informatici entry-level guadagnano in genere ¥8.000 – ¥15.000 RMB/mese.
    • Produzione: ¥12.000 – ¥30.000 RMB/mese per professionisti qualificati. Gli ingegneri con competenze in automazione possono contare su stipendi ancora più alti.
    • Finanza: 20.000-45.000 RMB al mese per assunzioni di personale esperto. I professionisti del settore Fintech possono guadagnare stipendi più elevati, sebbene Shenzhen sia considerevolmente più bassa rispetto a Shanghai o Pechino in questo settore.

    È importante sottolineare che, rispetto a Pechino e Shanghai, Shenzhen offre salari competitivi con un costo della vita inferiore , in particolare per quanto riguarda l’alloggio e le spese quotidiane.

    I benefit aggiuntivi più comuni per i dipendenti a Shenzhen

    Per attrarre i migliori talenti, le aziende offrono vari incentivi oltre allo stipendio base:

    • Indennità di alloggio: A causa dell’aumento dei costi degli alloggi a Shenzhen, molte aziende e un numero crescente di aziende sovvenzionano l’affitto dei dipendenti. Per i dipendenti di basso livello, questo può significare fornire alloggi in comune.
    • Indennità per i pasti: spesso le aziende forniscono pasti gratuiti o indennità di pasto ai dipendenti.
    • Sostegno all’istruzione per i figli: Le aziende internazionali e le grandi aziende sono più propense a offrire assistenza per le tasse universitarie ai figli dei dipendenti, in particolare agli espatriati.
    • Modalità di lavoro flessibili: Sebbene oggi siano meno diffuse, alcune aziende consentono modelli di lavoro ibridi o da remoto, in particolare nel settore tecnologico.
    • Programmi di assistenza sanitaria e benessere: assicurazioni mediche complete, abbonamenti a centri fitness e iniziative per il benessere stanno diventando benefit standard.

    Sfide comuni nelle assunzioni a Shenzhen

    Nonostante il vivace mercato del lavoro di Shenzhen, le aziende devono affrontare diverse sfide in termini di reclutamento:

    • Competizione tra talenti: essendo Shenzhen un polo tecnologico e di innovazione, l’elevata domanda di lavoratori qualificati determina una forte competizione tra i datori di lavoro nei settori più dinamici, in particolare nei settori dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo software e dei semiconduttori.
    • Complessità normativa: Le leggi sul lavoro e i requisiti di conformità in continua evoluzione, inclusi i permessi di lavoro per i dipendenti stranieri, possono complicare i processi di assunzione, soprattutto se combinati con l’evoluzione delle tendenze o delle best practice aziendali. Rimanere aggiornati sulle modifiche normative è quindi fondamentale per un’acquisizione di talenti senza intoppi.
    • Problemi di fidelizzazione: i dipendenti di Shenzhen cambiano spesso lavoro per ottenere una retribuzione migliore, benefit o avanzamenti di carriera. Piani proattivi, come l’offerta di benefit competitivi, possono contribuire a migliorare i tassi di fidelizzazione.

    Soluzioni di assunzione per aziende straniere a Shenzhen

    Costituire un’entità legale a Shenzhen richiede di districarsi tra normative complesse, tra cui la registrazione delle imprese, gli adempimenti fiscali e la gestione delle risorse umane. Tuttavia, espandersi a Shenzhen non richiede sempre la costituzione di un’entità legale completa. Le aziende straniere possono valutare soluzioni di assunzione alternative, come:

    Assunzione di collaboratori autonomi

    L’assunzione di lavoratori autonomi offre flessibilità, consentendo alle aziende di attingere a talenti specializzati senza impegnarsi in assunzioni a tempo pieno. Tuttavia, poiché le normative sui liberi professionisti in Cina non sono così chiare o semplici come in altri paesi, le aziende devono garantire il rispetto delle norme cinesi sulla classificazione dei lavoratori per evitare potenziali rischi legali.

    EOR – La soluzione di assunzione alternativa più rapida e semplice a Shenzhen

    In Cina, un Employer of Record (EOR) è un fornitore di servizi terzo che gestisce risorse umane, buste paga, adempimenti fiscali e tutto ciò che riguarda l’occupazione e i benefit per i dipendenti per conto di aziende straniere o di altre aziende. Questo elimina le complicazioni e i costi legati all’assunzione o all’impiego in un nuovo mercato e consente alle aziende di concentrarsi sulla crescita, senza le complessità delle pratiche di assunzione locali. Gli EOR sono particolarmente utili per:

    • Rapido ingresso nel mercato senza necessità di registrazione dell’entità
    • Garantire il rispetto delle normative cinesi sul lavoro
    • Ridurre al minimo i costi amministrativi e operativi
    • Offrire a tutti i dipendenti locali le stesse tutele legali e gli stessi benefici delle assunzioni dirette in patria

    Assumi a Shenzhen

    Conclusione: affidatevi a INS Global per assumere a Shenzhen oggi stesso

    INS Global è un fornitore EOR con 20 anni di esperienza nell’aiutare le aziende a entrare ed espandersi con successo nel mercato cinese.

    Il giusto partner EOR semplifica le assunzioni a Shenzhen garantendo la conformità, gestendo le buste paga e fornendo soluzioni strategiche per la forza lavoro. La nostra competenza nei processi di reclutamento, nell’outsourcing del personale, nell’ingresso sul mercato e in tutti gli altri aspetti dei servizi HR consente alle vostre aziende di assumere senza problemi, riducendo al minimo i rischi.

    Parla oggi stesso con i nostri consulenti esperti e scopri come puoi espanderti e assumere personale a Shenzhen in modo semplice, sicuro e rapido. 

    CONTACT US TODAY

    Contact Us Today

    Related Posts

    Scopri come le aziende italiane possono assumere personale internazionale in modo sicuro ed efficiente nel 2025. Dalle soluzioni EOR ai vantaggi del libro paga globale, questa guida pratica ti mostra come espandere il tuo team senza creare filiali all’estero.
    Costruire un team internazionale non è una cosa da poco, tra cui non solo trovare il talento giusto per le tue esigenze, ma anche soddisfare gli standard di conformità globali
    Le "Città Pop-Up" temporanee, o pop-up cities, offrono entusiasmanti opportunità ma presentano sfide d'assunzione uniche in questi ambienti transitori